Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

America

Down Icon

6 modi per dormire meglio durante il caldo: gli scienziati evidenziano i "nemici del sonno" da evitare

6 modi per dormire meglio durante il caldo: gli scienziati evidenziano i "nemici del sonno" da evitare

HAI difficoltà a dormire in questo maggio insolitamente caldo?

Gli scienziati hanno condiviso sei cose che puoi fare per aiutarti ad addormentarti più facilmente e hanno rivelato i "nemici del sonno " che interrompono il tuo sonno quando le temperature salgono.

Una giovane donna è seduta sul pavimento e si rinfresca con un ventilatore elettrico.

2

Dormire con il caldo è impossibile? Abbandonare l'aria condizionata potrebbe aiutare. Fonte: Getty

Uno studio del 2022, pubblicato sulla rivista One Earth , ha scoperto che le persone hanno perso in media 44 ore di sonno all'anno durante i primi due decenni del 21° secolo rispetto ai periodi precedenti, collegando i dati all'aumento delle temperature.

Kelton Minor, dell'Università di Copenaghen, ha lanciato l'allarme: l'aumento delle temperature in tutto il mondo potrebbe portare a una perdita annuale di 50-58 ore di sonno a persona entro il 2099.

Lo studio si basa su dati raccolti da oltre 47.000 persone in 68 Paesi.

"Negli ambienti caldi in cui si dorme, la produzione di calore può superare la perdita di calore oltre i livelli tollerabili, aumentando la temperatura corporea interna e disturbando il naturale ciclo sonno-veglia con un aumento della veglia", spiega una revisione del 2024 pubblicata sulla rivista Sleep Medicine Reviews .

"La più grande ricerca finora condotta sugli effetti della temperatura ambiente sul sonno ha scoperto che l'aumento della temperatura ambiente notturna riduce la durata del sonno, principalmente attraverso un'addormentamento ritardato, con effetti negativi più marcati durante i mesi estivi ", hanno aggiunto i ricercatori.

Armelle Rancillac, neuroscienziata presso il Centro per la ricerca interdisciplinare in biologia, ha avvertito che è noto che la mancanza cronica di sonno compromette il recupero dell'organismo.

Nel breve termine, ciò può portare a sonnolenza, stanchezza e un rischio maggiore di incidenti sul posto di lavoro o sulla strada, ha spiegato all'AFP.

A lungo andare, può crearsi un dannoso "debito" di sonno.

Ciò non solo può avere ripercussioni sul nostro metabolismo, ma può anche aumentare il rischio di aumento di peso, diabete , malattie cardiovascolari e persino malattie neurodegenerative come l'Alzheimer , ha affermato il dott. Rancillac.

Una carenza di sonno può ridurre la nostra resistenza di fronte allo stress e può avere un impatto negativo sulla salute mentale.

Il famoso medico avverte che la posizione del sonno dovrebbe essere evitata e potrebbe essere la causa del dolore alla schiena e al collo

Per dormire meglio negli ambienti caldi, afferma il dott. Rancillac, dobbiamo "eliminare o almeno prestare attenzione ai nemici del sonno".

Se stai sudando forte prima di andare a letto, una doccia fredda potrebbe sembrare la soluzione giusta per rinfrescarti.

Ma gli scienziati mettono in guardia: non bisogna aprire il rubinetto dell'acqua fino al punto di congelamento.

Il dottor Rancillac consiglia di fare una doccia fredda per addormentarsi più facilmente.

Donna che si rinfresca su un divano con un ventilatore e un impacco di ghiaccio.

2

Fare un pisolino durante le ore più calde della giornata può aiutarti a recuperare il sonno perso. Crediti: Getty

Secondo Fabien Sauvet, ricercatore presso l'Università Paris Cité, i neuroni che regolano la temperatura e il sonno nel cervello si collegano e abbassano il termostato interno del corpo, il che è fondamentale per migliorare la qualità del sonno.

Secondo lui, adattarsi al caldo ha un costo per l'organismo.

"Ad esempio, sudiamo di più e più velocemente, ma ciò richiede un'idratazione supplementare", ha spiegato.

"E ha dei limiti, quindi durante le ondate di calore la cosa più importante è adattare il nostro comportamento", come attività, orari e abbigliamento, ha affermato il ricercatore.

Quando si cerca di abbassare la temperatura corporea prima di dormire, il primo istinto potrebbe essere quello di accendere l'aria condizionata o un ventilatore.

Come proteggersi quando fa caldo

L'Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito consiglia di seguire questi consigli per ridurre il rischio di disidratazione, colpo di calore e esaurimento da calore:

  • Proteggersi dal sole nelle ore più calde della giornata, tra le 11:00 e le 15:00
  • Se hai intenzione di svolgere un'attività fisica come fare esercizio o portare a spasso il cane, pianifica di farlo durante i momenti della giornata in cui fa più fresco, come la mattina o la sera.
  • Mantieni la tua casa fresca chiudendo finestre e tende nelle stanze esposte al sole
  • Se esci, copriti con abiti leggeri, un cappello e occhiali da sole e spalmati la crema solare
  • Bevi molti liquidi ma limita l'alcol
  • Conosci i sintomi dell'esaurimento da calore e del colpo di calore e cosa fare se tu o qualcun altro ne soffrite
  • Controlla i familiari, gli amici e i vicini che potrebbero essere a maggior rischio di ammalarsi e, se sei a maggior rischio, chiedi loro di fare lo stesso per te.

Fonte: UKHSA

Ma, secondo il dottor Sauvet, gli esseri umani possono "tollerare temperature più elevate di quanto comunemente si pensi".

Ha citato diversi studi che dimostrano come sia possibile ottenere una buona qualità del sonno con una temperatura ambiente fino a 28 gradi Celsius.

Ha sfidato "la falsa credenza che la temperatura della camera da letto debba essere compresa tra 18 e 20 °C".

Invece, lo scienziato ha consigliato di optare per un pigiama leggero, come una maglietta e dei pantaloncini corti.

Copritevi con un lenzuolo e un piumone e assicuratevi che la stanza sia ben ventilata.

"Se dormiamo sempre con l'aria condizionata, non ci acclimateremo mai", ha affermato il dottor Sauvet.

Dovresti anche fare attenzione a cosa bevi.

Il caffè potrebbe non essere il tuo migliore amico, anche se può tirarti su dopo una notte insonne.

La tua bevanda preferita è stimolante, quindi se hai difficoltà a dormire potresti volerne ridurre il consumo.

Anche se bere una pinta dopo il lavoro è un buon modo per godersi le tiepide serate, potrebbe anche rovinare il sonno.

È una buona idea limitare l'alcol e il caffè.

Bere qualcosa può aiutarti ad addormentarti, ma può aumentare leggermente la temperatura corporea, quindi potresti rigirarti nel letto durante la notte.

Se volete rilassarvi dopo l'allenamento, non immergetevi in ​​una vasca idromassaggio, consiglia il dott. Sauvet.

Meglio optare per una passeggiata all'aria aperta o fare un bagno fresco, consiglia.

Se non riesci a dormire tutta la notte, fare un pisolino può aiutarti a combattere gli effetti dell'insonnia.

Secondo la dottoressa Sauvet, è stato dimostrato che fare un pisolino nelle ore più calde della giornata attenua gli effetti della carenza di sonno.

Assicuratevi però che non durino più di "30-40 minuti e prima delle 14:00", in modo che non interferiscano con il vostro sonno notturno.

thesun

thesun

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow